La costa adriatica Italiana richiama migliaia di turisti ogni anno, specialmente in estate. Il motivo di tale successo va cercato nella varietà dei divertimenti offerti oltre a quelli marittimi. Se il desiderio dei bagnati è di alternare le giornate sulla spiaggia con altre attività, durante il soggiorno non mancheranno le occasioni per divertirsi.

La Riviera adriatica si estende per circa 100 chilometri e comprende anche le località del territorio ferrarese. Comacchio e i sette lidi propongono attrazioni che entusiasmano i turisti durante la vacanza. Il turismo in questa zona è in continuo aumento, grazie alla varietà di attività offerte sia in spiaggia sia nell’entroterra.

Le Valli di Comacchio invitano a delle lunghe passeggiate per perdersi negli incantevoli spazi naturali. Gli amanti del birdwatching possono armarsi di cannocchiale per avvistare quanti più uccelli possibili. Altrettanto avvincenti sono le escursioni in barca, alla scoperta degli scorci più suggestivi in compagnia di guide specializzate.

Una vacanza in questa parte di costiera adriatica è anche storia e arte. Si può visitare Comacchio, detta la “piccola Venezia” per i mille canali che la attraversano. Nel centro storico spiccano monumenti come il Trepponti e il Duomo cittadino. C’è spazio anche per gli appassionati di storia: al Lido delle Nazioni sorge ancora la casa di Garibaldi, dove il condottiero si rifugiò nel 1849 insieme ad Anita.

Un breve tragitto in auto separa il mare dalle città romagnole ricche di arte e storia. Ferrara ad esempio sfoggia un centro storico perfettamente conservato e per questo dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco. Nella zona emiliana invece sorge Bologna con i suoi mille portici e i monumenti della parte antica.

Al calar del sole i lidi di Comacchio cedono il passo alla tipica movida romagnola. Bar, pub e discoteche lungo le spiagge animano le notti estive, per la gioia di chi ama fare l’alba e divertirsi a ritmo di musica!